Il rettore ha disposto poco fa la sospensione dell’attività didattica per domani giovedì 1 marzo, a causa dell’allerta arancione per neve.
Gli uffici di Unipi saranno aperti (la sospensione riguarda solo lezioni, esami di profitto e ricevimento studenti).
A causa delle previsioni meteo avverse per il prossimo 1 marzo e su richiesta di alcuni dei relatori si è reso necessario rimandare il seminario dal 1 al 16 marzo.
Il giorno 16 Marzo 2018 in AULA F, presso il Dipartimento di Scienze della Terra, alle ore 14,30 si terrà una serie di seminari coordinati dal Dr. Andrea Raffaelli (IFC-CNR) dal titolo "Dalla diossina agli inquinanti «moderni»: Nuove frontiere dell’inquinamento ambientale".
In occasione delle prossime elezioni politiche del 4 marzo 2018, il Senato Accademico, nella seduta del 19 gennaio u.s., ha deliberato la sospensione delle attività didattiche nelle intere giornate di sabato 3 marzo e di lunedì 5 marzo 2018.
Buone notizie per tutti i giovani toscani, sono partiti due nuovi bandi della Regione Toscana per il servizio civile regionale.
L’Ateneo di Pisa, insieme alle Scuole Superiori universitarie Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore Sant’Anna ed IMT, ha avviato dal mese di ottobre 2017 un progetto denominato CONTAMINATION LAB Pisa (CLab), cofinanziato dal MIUR e di durata triennale.
Il giorno 1 marzo 2018, presso l'aula 27 dell'Area della Ricerca CNR (via Moruzzi 1, Pisa) si terrà un workshop dal titolo: "Geochimica del Tallio: sorgenti, problematiche ambientali ed effetti biologici di un contaminante emergente", come da programma allegato.