News del 1 febbraio 2021
Pubblicato on-line “Atlas of Meteorites in Thin Section”, il nuovo atlante delle meteoriti studiate nel Dipartimento di Scienze della Terra, provenienti dal Museo Nazionale dell’Antartide di Siena. 

news del 26 gennaio 2021

Riapre lo sportello dei tutor alla pari in emergenza COVID da venerdì 29 gennaio pomeriggio fino al giorno 28 febbraio 2021 con i seguenti orari:

mercoledi 10-12 e 14-16 

venerdì 10-12 e 14-16

DOVE: su piattaforma Teams a questo link https://www.dst.unipi.it/attivita/sportello-didattico.html#matricole

 

 

Domenica 10 Gennaio su Tele Iride [canale 96], in occasione del Montelupo Fiorentino Film Festival 2020, sarà proiettato in PRIMA VISIONE il documentario di Alessio Sbrana "PISA MEDIEVALE, I NUMERI SUL MARE” che racconta gli studi del Prof. Pietro Armienti.

News del 18 dicembre 2020

CHE TEMPO FACEVA 12.000 ANNI FA IN EUROPA?

Nelle ricostruzioni delle condizioni climatiche del passato si parla quasi sempre di temperature dell’aria fornendo dati anche quantitativi. Raramente si ricostruiscono valori delle precipitazioni e quasi sempre ci si limita a valutazioni comparative del tipo “più umido, più arido”. Questa mancanza non permette una comprensione approfondita dello spostamento delle masse d’aria che trasportano l’umidità, limitando quindi le ricostruzioni della circolazione generale dell’atmosfera. Uno studio pubblicato in Science Advances fornisce la prima ricostruzione quantitativa delle precipitazioni durante lo Younger Dryas, periodo di rapido raffreddamento del clima avvenuto circa 12.000 anni fa (11.7-12.9 ka).

S-P-HERITAGE: un progetto di ricerca per studiare le modificazioni ambientali nel passato attraverso il patrimonio culturale

La risposta delle popolazioni umane alle variazioni del livello del mare è l’oggetto del progetto di ricerca del Dipartimento di Scienze della Terra finanziato dal MUR nell’ambito del bando FISR_2019.

News del 2 febbraio 2021 - Riaperto il termine di scadenza 15 febbraio 2021

La Fondazione dei Geologi della Toscana, con il patrocinio del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Pisa, dell'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Settentrionale e dell'Ordine dei Geologi della Toscana bandisce l'edizione 2020 del Concorso Scientifico – Premio in memoria del Collega Geol. David Giuntini.

Page 39 of 86