News del 18 giugno 2021

E' stato bandito un concorso rivolto agli studenti che hanno partecipato a un'esperienza di studio o di tirocinio internazionale di almeno 15 giorni durante la pandemia da Covid-19, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2020 e il 28 febbraio 2021
Link al bando
Scadenza candidatura 30/06/2021

News del 15 giugno 2021

Al via il progetto speciale per la didattica "LABORATORIO VIRTUALE DI TECNICHE DI STUDIO E MONITORAGGIO DEL CLIMA, DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO" che consente di fare esperienza diretta delle tecniche di misura e monitoraggio dell'ambiente e mette in contatto gli studenti con il mondo delle piccole e medie imprese e gli enti di ricerca che operano sul territorio.

News del 14 giugno 2021

Cominciano i colloqui di selezione per i sette progetti del Servizio Civile Regionale dell'Università di Pisa. Il bando rientra nel progetto Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.

News del 1 giugno 2021

Docenti, dottorandi e collaboratori del corso di Laurea in Scienze Ambientali in prima linea per lo studio delle alluvioni e dell'erosione costiera intervistati nello speciale del TG1 TV7.

(dal minuto 21) --> http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/rubriche/ContentItem-27790a2d-e71f-4655-a8eb-da13b315ca4a.html

News del 26 maggio 2021
E' stato pubblicato il Bando per l'assegnazione di contributi/borse di studio di mobilità per l'acquisizione di CFU all'estero - ANNO 2021. E’ possibile scaricare il bando e la relativa modulistica al seguente link: https://www.unipi.it/index.php/studiare-all-estero/item/5782-bando-per-l-assegnazione-di-contributi-di-mobilita-per-l-acquisizione-di-cfu-all-estero

Webinar 27 maggio 2021

Lo studio Global patterns of nitrate isotope composition in rivers and adjacent aquifers reveal reactive nitrogen cascading, recentemente pubblicato su Communications Earth & Environment, una rivista ad accesso libero di Nature Research, presenta i risultati di un progetto di ricerca coordinata (CRP) della Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (IAEA). I rappresentanti di gruppi di ricerca di 18 paesi hanno realizzato un studio comparato dell'inquinamento da azoto e dei processi eutrofizzazione di fiumi e laghi attraverso la geochimica isotopica.

Page 34 of 86