Conferenza 30 ottobre ore 18.30
Venerdì 30 ottobre, con inizio alle 18.30, il Prof. Giovanni Zanchetta del nostro dipartimento terrà una conferenza dal titolo “Dal Miracolo di San Frediano al riscaldamento globale: il clima tra passato, presente e futuro” su invito del Rotary Club Cascina.
La conferenza si terrà nella sala consiliare del Comune di Calci, che ha concesso il patrocinio, e sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina https://www.rotarycascina.it/
Lo studio dei climi del passato - paleoclimatologia - prevede lo studio delle proprietà fisiche, chimiche e biologiche di particolari “archivi” naturali,
Al via l'iniziativa di ateneo di supporto alle matricole.
Lunedi 12 ottobre alle ore 13 incontro con gli studenti tutor, scopri come collegarsi
News del 1 ottobre 2020
IL LAGO DI OCRIDA, IL PIU’ ANTICO LAGO D’EUROPA, FORNISCE NUOVE INFORMAZIONI SUI PROCESSI EVOLUTIVI, LO RIVERLA UN ARTICOLO USCITO SU SCIENCE ADVANCES. IL NOSTRO DIPARTIMENTO ANCORA IN PRIMO PIANO
Venerdì, 25 settembre 2020
Il prossimo venerdì, 25 settembre, a partire dalle ore 9,00 sedute di Laurea per i quattro Corsi di Studio del DST. Si comincia alle ore 9,00 con la Laurea Triennale. Le sedute di Laurea saranno tutte disponibili, in diretta streaming, sul canale YouTube del DST
Guarda in dettaglio il programma.
News di lunedì 21 settembre 2020
La preparazione, il restauro e la valorizzazione dei resti fossili verranno coordinati dal Prof. Giovanni Bianucci che ha già partecipato al recupero di questo reperto, rinvenuto nel 2006 sulle sponde del lago di San Giuliano (MT). La collaborazione coinvolge anche la Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio della Basilicata e l'Istituto Centrale del Restauro di Roma. La promozione e la valorizzazione del reperto vedrà la partecipazione del giornalista e divulgatore scientifico Renato Sartini.