Ricercatori del Dipartimento di Scienze della Terra hanno effettuato rilievi durante la prima campagna di scavo e ricognizione presso il sito di Ba’ja, all’interno del Progetto Speciale della didattica GeoLithics
Ricercatori del Dipartimento di Scienze della Terra hanno effettuato rilievi alla ricerca di resti di potenziale interesse archeologico
Da martedì 28 gennaio a venerdì 31 gennaio presso il Polo Congressuale Le Benedettine si è tenuto il workshop internazionale dal titolo "Water & Gender". L'evento è organizzato dal Dipartimento di Scienze della Terra e dal Comitato Unico di Garanzia dell'Università di Pisa in collaborazione con il World Water Assessment Programme - WWAP dell'UNESCO.
Il Museo di Storia Naturale - Università di Pisa, sotto la direzione della Prof.ssa Elena Bonaccorsi del Dipartimento di Scienze della Terra - DST Pisa, festeggia un 2024 con numeri da record, confermando una crescita costante degli ultimi anni, con la sola eccezione del periodo pandemico.
Mercoledì 12 febbraio 2025 presso il Teatro della Compagnia di Firenze (Via Cavour 50/R) si terrà il convegno per la presentazione dei risultati dei primi anni della ripresa in Toscana del “Progetto CARG-Cartografia geologica e geotematica” con la presentazione dei 4 fogli Arezzo, Bibbiena, Castel del Piano e Poggibonsi.
Visita alla sede dell'Università di Pisa a Tashkent del nuovo ambasciatore d'Italia in Uzbekistan, insieme al vice-ministro della Geologia dell'Uzbekistan e al consulente dell'Università di Pisa.