Giovedì 14 marzo - ore 14 - AULA C
Il Prof. Roberto Scandone (Osservatorio Vesuviano, Napoli) terrà un seminario dal titolo: "I CAMPI FLEGREI E IL PENSIERO VULCANOLOGICO IN ITALIA"
presso il Dipartimento di Scienze della Terra, via Santa Maria 53 - Pisa
Giovedì 7 Marzo alle ore 14 AULA C
Il dott. Prof. Marco Geppi del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell'Università di Pisa presenterà, presso il dipartimento di Scienze della Terra, il seminario dal titolo:
"Spettroscopia NMR allo stato solido: concetti di base e applicazioni in ambito geologico"
Giovedì 28 febbraio - ore 14 Aula C
Giovedì 28 gennaio, ore 14:00 l’aula C presso il Dipartimento di Scienze della Terra gli studenti da poco tornati dal campo ICA-LAB, finanziato con i progetti speciali per la didattica di ateneo, racconteranno l’intensa attività di studio e ricerca che hanno svolto nel deserto costiero del Perù (Provincia di ICA).
Mercoledì 6 e Gioved' 7 febbraio ore 14 Aula C
presso il Dipartimento di Scienze della Terra, la Dr. ssa Vanina López de Azarevich (UNSA - Università di Salta (Argentina)- Profesora Adjunta per la Cátedra de Geología Ecónomica Minera) terrà un seminario dal titolo:
"DEVELOPMENT OF MINING PROJECTS IN THE SALTA PROVINCE, NW ARGENTINA"
Giovedì, 14 Febbraio ore 14 Aula C
Presso il Dipartimento di Scienze della Terra, Pisa, il Dr. Yoann Poher (Institut Méditerranéen de Biodiversité et d’Écologie marine et continentale, Aix Marseille Université -Fr) terrà un seminario dal titolo:"Impacts of relative sea-level rise on coastal wetland biodiversity: lessons from fossil insects"
Mercoledì, 23 Gennaio (ultimo seminario giovedì 11 aprile)
Il Museo di Storia Naturale di Calci in collaborazione con il CNR organizza un ciclo di undici seminari, a partire dal 30 gennaio 2019, sul tema degli ecosistemi montani e i cambiamenti climatici.
I relatori sono ricercatori coinvolti nel progetto NextData (http://www.nextdataproject.it/) e nella realizzazione della mostra fotografica "Una montagna di vita" attualmente allestita nel museo.