Ciclo di seminari Novembre 2019 - Frabbraio 2020

L'inquinamento da plastica è un problema globale causato dal suo eccessivo consumo, che riguarda molti aspetti della nostra vita quotidiana e molti aspetti della salvaguardia ambientale e della salute umana. Su questi importanti argomenti il corso Magistrale di Scienze Ambientali dell’Università di Pisa organizza una serie di seminari sul tema dell’impatto della plastica sull’ambiente, sul monitoraggio dei processi di dispersione e sugli aspetti relativi alla gestione e al riciclo delle plastiche nella nostra Regione.

Seminario 10-11 Ottobre

Nell’ambito della scuola di dottorato Regionale in Scienze della Terra, nei giorni 10 ottobre in aula GIS e  11  ottobre in aula F presso il
Dipartimento di Scienze della Terra, via Santa Maria 53 Pisa, si terrà il corso:

“Lo studio del Lagerstätte del Bacino di Pisco (Perù). Un esempio di ricerca interdisciplinare nell'ambito delle scienze della terra”

 

 

Seminario 11 ottobre 2019 ore 14 Aula C 

presso il dipartimento di Scienze della Terra  T. Etgen, BP, Houston, Texas, USA terrà un seminario dal titolo:
"Practical insights and techniques in seismic velocity estimation".
Info: https://seg.org/Education/Lectures/Distinguished-Lectures/2019-DL-Etgen  -  https://www.dst.unipi.it/home-wge.html

Seminario -  mercoledì 18 settembre, ore 15, AULA C

presso il dipartimento di Scienze della Terra, via S. Maria 53, il Prof. Ilia Rodushkin terrà un seminario dal titolo: "The use of MC-ICP -MS for non-traditional stable isotope systems"

Venerdì 20 settembre 2019  - ore 11 - 12.30  Aula C

Presso il Dipartimento di Scienze della Terra Via S. Maria, 53  Nicolas Gueninchault (Product Application and Sales Specialist XRM, Carl Zeiss Microscopy) terrà un seminario dal titolo: "La Microscopia a Raggi X nelle Scienze dei Materiali".
Il workshop offre una panoramica sula caratterizzazione non distruttiva 3D, ad alta risoluzione dei materiali mediante l'utilizzo della microscopia a Raggi X. Saranno trattati i punti di forza e le sfide della tomografia ad alta risoluzione, le combinazioni con esperimenti in situ e con la microscopia correlativa elettronica e ottica.

18 luglio, ore 15 Aula C
presso il Dipartimento di Scienze della Terra, il Prof. Qi Yuping - (Nanjing Institute of Geology and Palaeontology Chinese Academy of Sciences) terrà un seminario dal titolo:

"Palaeozoic GSSPs in China and progress on Carboniferous chronostratigraphy"

Page 14 of 31