Studenti UniPi al voto per rinnovare le rappresentanze studentesche negli organi di ateneo e del DST. Si vota on line con il sistema di voto Eligere.
La Fondazione dei Geologi della Toscana, con il patrocinio del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Pisa, dell'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Settentrionale e dell'Ordine dei Geologi della Toscana bandisce l'edizione 2022 del Concorso Scientifico – Premio in memoria del Collega Geol. David Giuntini.
La scadenza per la presentazione della domanda di ammissione è stata prorogata al 28 febbraio 2023.
Docente di Mineralogia presso il DST Elena Bonaccorsi succede a Damiano Marchi nella direzione del Museo di Storia Naturale.
Ad Elena i migliori auguri di buon lavoro da tutto il DST
La prof.ssa Caterina Morigi partecipa al progetto "LASAGNE" che coinvolge diversi enti di ricerca ed Università Italiane. Sul posto anche i ricercatori del Progetto "MAGIC " coordinato dal Prof Sergio Rocchi.
Il progetto MAGIC è coordinato dal professor Sergio Rocchi del Dipartimento di Scienze della Terra
Un ecoscandaglio multibeam (Norbit iWBMSe) è stato utilizzato per definire la topografia di alcuni tratti del fondale antistante Forte dei Marmi (LU) e Cinquale (MS); ai rilievi hanno partecipato Arthur Trembanis, Grant Otto e Mark Lundine per UDEL e Duccio Bertoni e Giovanni Sarti per il DST