Ricercatori del DST coinvolti nel convegno "Memorie dal Sottosuolo" a Montecatini Val di Cecina (PI)

✉️Schermata 2025-11-13 alle 18.16.29.png Domenica 16 Novembre dalle ore 9.00, Museo delle Miniere, Montecatini Val di Cecina
Domenica 16 novembre tre ricercatori del nostro Dipartimento illustreranno geologia e mineralogia della miniera di Montecatini Val di Cecina (VdC) al Museo delle Miniere di Montecatini VdC

Il convegno scientifico, culturale e divulgativo "Memorie dal Sottosuolo", promosso dalla Cooperativa Itinera in collaborazione con il Gruppo Geo Mineralogico Livornese APS e il Museo delle Miniere, con il patrocinio del Comune di Montecatini Val di Cecina, vedrà la partecipazione di tre ricercatori del nostro Dipartimento che interverranno nella mattina di domenica 16 novembre per divulgare gli aspetti geo-mineralogici della miniera di Montecatini Val di Cecina. L'iniziativa si terrà presso la Sala Calderai del Museo delle Miniere di Montecatini Val di Cecina. Alle ore 10 il prof. Michele Marroni presenterà l'intervento "Le ofioliti della Toscana meridionale: un viaggio all'interno di una dorsale ultra lenta del Giurassico". Dopo l'intervento del dott. Andrea Dini, direttore della sezione pisana dell'IGG-CNR ("Il giacimento di rame di Montecatini Val di Cecina: geologia e mineralogia"), alle 10.50 sarà il prof. Massimo D'Orazio a illustrare "Gli "ore minerals" dei giacimenti cupriferi delle ofioliti toscane". Alle ore 11.15 chiuderà la serie di interventi tenuti dai nostri ricercatori il prof. Cristian Biagioni con il tema "Montecatini Val di Cecina: Mineralogia della miniera di rame "più ricca d'Europa"".

 

Programma:    pdf download icon