Il giorno 18 giugno si terranno due seminari del prof. DAVID KARATSON - Eotvos University of Budapest

ore 14.30, aula 1
Late Pleistocene volcanism in East Central Europe: lava dome  activity at the Ciomadul (Csomád) volcano, E Carpathians, Romania

ore 16, aula 1
Volumetric constraints of the pre-Minoan intracaldera island of  Santorini using a photo-statistical approach

Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.

La Dott.ssa Agnese Fazio, attualmente dottoranda del corso di dottorato in Scienze della Terra, ha vinto un premio di 5000 $ da utilizzare per la sua ricerca sul cratere d'impatto meteoritico Kamil (Egitto). Il premio le è stato conferito grazie al progetto di ricerca presentato alla Barringer Family Fund for Meteorite Impact Research. La famiglia Barringer, che è la proprietaria del Meteor Crater in Arizona, ha creato una fondazione scientifica per finanziare studi sugli impatti da meteoriti condotti da giovani studenti/ricercatori.

Per maggiori informazioni: http://www.lpi.usra.edu/science/kring/Awards/Barringer_Fund/.

Il giorno 27 maggio 2014 presso l’Area di Ricerca del CNR, Sala Conferenze “Toraldo di Francia” Via Madonna Del Piano 10, Sesto Fiorentino (FI) si svolgerà il workshop sul Progetto “Geobasi: il Database Geochimico Regionale - Prima applicazione per la gestione e l’analisi dei dati in materia di acque superficiali e sotterranee”.

La partecipazione è libera. Per maggiori informazioni scarica la locandina.

Il giorno 4 aprile alle ore 10 nell'aula C del Dipartimento di Scienze della Terra di via S.Maria 53 sono previsti tre seminari del personale della Dolphin geophysical per illustrare le possibilità di lavoro con questa importante società del settore geofisico. Il seminario è aperto a tutti gli studenti del corso di dottorato e dei corsi di laurea triennali e magistrali. Per ulteriori informazioni scarica la locandina.

Il giorno 21 marzo dalle 9.30 alle 16.30 presso l'aula C Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Pisa i geologi dell'ENI exploration and production terranno un seminario dal titolo  "Dalla scoperta alla produzione: il ciclo di vita di un asset petrolifero".
Il seminario è aperto a tutti gli interessati. Scarica il programma.

Si avvisano gli studenti dei CDS afferenti al Dipartimento di Scienze della Terra che nella sezione Bandi, Assegni e Borse

http://www.dst.unipi.it/assegni-borse-new/item/234-bando-per-n-2-incarichi-di-collaborazione-part-time-counseling.html

è possibile scaricare il BANDO PER n. 2 INCARICHI, PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA, DI COLLABORAZIONE PART-TIME COUNSELING – ANNO 2014

Scadenza presentazione delle domande: ore 12:00 del 14 marzo 2014

Colloquio conoscitivo: ore 9:00 del 20 marzo 2014 nel Saloncino riunioni sito al II piano del Dipartimento di Scienze della Terra